Articoli Caldi
Non è un difetto e nemmeno un bug: ecco svelato il segreto del “verso” più discusso della tecnologia indossabile di Apple
Nick Bostrom nel 2003 ha aperto la strada a una teoria oggi presa sul serio dalla comunità scientifica: la nostra realtà potrebbe essere un programma. Gli ultimi sviluppi nel quantum computing rafforzano questa ipotesi
Quando la biologia reinventa l’archivio digitale: il DNA non è più solo il codice della vita. Invece, grazie a una serie di innovazioni tecnologiche sta diventando il sistema di archiviazione del futuro, capace di conservare l’equivalente di Internet in una zolletta di zucchero
Esplora le CATEGORIE
Altro da non perdere
Dai capannoni pieni di lavoratori sottopagati ai server che gestiscono migliaia di smartphone, viaggio nel mondo delle clickfarm che generano interazioni artificiali sui social. Un business milionario che sta cambiando pelle grazie all’intelligenza artificiale e a nuovi filoni come le “link farm” e le “content farm”
Il Cavallino deposita un brevetto rivoluzionario per un sei cilindri in linea alimentato a idrogeno con l’albero motore in alto. Una soluzione che potrebbe mantenere vivo il DNA delle supercar di Maranello rispettando l’ambiente
Annunciata alla Casa Bianca la più grande infrastruttura di calcolo mai realizzata per l’AI, con costi e consumi energetici che fanno discutere: servirà davvero per mantenere la leadership tecnologica americana?
L’intelligenza artificiale sta per giocare un ruolo chiave nella prevenzione medica. Il caso della prevenzione dei tumori al seno
Grazie all’intelligenza artificiale e a dispositivi EEG sempre più accessibili, giocare senza controller diventa realtà. Una tiktoker ha dimostrato che funziona davvero, anche se non è ancora perfetto. Ma quasi ci siamo
La startup californiana REMspace ha condotto esperimenti rivoluzionari sui sogni lucidi, in cui due persone avrebbero scambiato messaggi mentre dormivano. Utilizzando tecnologie avanzate come l’EEG e un linguaggio chiamato Remmyo, il progetto apre nuove strade nella comprensione della mente umana, ma i risultati richiedono ulteriori verifiche scientifiche
L’azienda di Mark Zuckerberg cambia strategia su tutti i fronti: dalla moderazione dei contenuti ai programmi di inclusione, dagli investimenti nel metaverso alla spinta sugli occhiali smart. Ecco come si sta riposizionando il gruppo che controlla Facebook, Instagram e WhatsApp
Ha appena compiuto due decenni il Mac mini, il piccolo computer “tutto escluso” presentato da Steve Jobs durante il MacWorld del 2005
La tecnologia “trasparente” sta emergendo come una delle tendenze più interessanti nel mondo dei gadget e dell’elettronica di consumo. Permette di creare dispositivi con componenti visibili, offrendo un’esperienza unica sia dal punto di vista estetico che funzionale
Una password dimenticata nel 2013, un wallet inaccessibile e un bug nei generatori di password: ecco come due esperti di sicurezza hanno risolto un rompicapo apparentemente impossibile