Articoli Caldi
Le nuove versioni dei sistemi operativi Apple portano design Liquid Glass e funzioni avanzate, ma richiedono alcune precauzioni fondamentali per un’installazione sicura
La piattaforma di messaggistica più usata al mondo si prepara a cambiare pelle con l’introduzione degli handle prenotabili. Una svolta epocale che ridisegna privacy e identità digitale, avvicinando il servizio di Meta ai concorrenti storici
Sam Altman ha annunciato per il 2026 un lungometraggio d’animazione creato interamente dall’intelligenza artificiale. Niente disegnatori, niente animatori: solo algoritmi e computer per raccontare la storia di un gruppo creature fantastiche
Esplora le CATEGORIE
Altro da non perdere
Copilot scrive già il 30% del codice e il 95% è previsto entro il 2030. L’intelligenza artificiale riorganizza l’azienda, dal call center sino ai ruoli pregiati dei programmatori. I tagli al personale, con enormi risparmi, vogliono dire che i lavoratori umani, soprattutto se sono giovani, non servono più?
Il co-fondatore di Twitter Jack Dorsey presenta Bitchat, un’app che funziona solo via Bluetooth, senza internet né server. Una rete mesh peer-to-peer che promette di resistere a censura e sorveglianza, ma deve ancora convincere gli utenti
Il processore cinese Zuchongzhi 3.0 promette prestazioni un milione di volte superiori al processore Willow di Google, ma la vera sfida del calcolo quantistico rimane un’altra. Ecco perché questa tecnologia è ancora lontana dalle applicazioni pratiche
Una nuova cometa interstellare, 3I/ATLAS, attraversa il sistema solare per fortuna senza pericoli. La sua scoperta avviene grazie a un sofisticato sistema di sorveglianza spaziale che veglia 24 ore su 24 sulle minacce cosmiche. Ecco come funziona la nostra sentinella dello spazio
Ok, ancora non potete chiudere i pantaloni, il vestito o lo zainetto in maniera automatica, però ci siamo sempre più vicini. YKK è la più importante azienda giapponese della quale non avete mai sentito parlare sta portando avanti infarti una…
Denis Villeneuve dirigerà il nuovo capitolo della storia dell’agente segreto britannico dopo l’era Daniel Craig. Ecco i gadget iconici e scene leggendarie di una saga che dal 1962 ha definito il cinema di spionaggio
Con la più grande camera digitale mai costruita e un campo visivo senza precedenti, l’osservatorio cileno Vera C. Rubin rivoluzionerà l’astronomia promettendo di mappare il cielo meridionale ogni tre giorni per dieci anni. Un progetto da 800 milioni di dollari che potrebbe riscrivere la nostra comprensione del cosmo
Ancora più sexy di Brad Pitt: Apple trasforma il 15 Pro in uno strumento per Hollywood, portando le riprese di Formula 1 a un livello mai visto prima in un film da 200 milioni di dollari
Le tre regole di Isaac Asimov che dal 1942 governano l’etica delle macchine intelligenti non bastano più. Nell’era dell’AI generativa e dei robot collaborativi serve un nuovo principio per gestire la convivenza uomo-macchina pensando anche all’ambiente
Un team australiano sta sviluppando PainWaive, un sistema rivoluzionario che combina gaming e monitoraggio cerebrale per alleviare il dolore neuropatico. I primi test mostrano risultati paragonabili ai farmaci, ma senza effetti collaterali
