Articoli Caldi
Il film sul videogioco sandbox open world è un tesoro di citazioni per chi conosce il videogioco. Ecco i riferimenti più brillanti che potrebbero esservi sfuggiti
Il fenomeno degli smartphone “ciechi” modificati prende piede. Ecco perché togliere una funzione alle volte serve di più che non averla. Un mercato di nicchia che cresce e interessa settori strategici
Il cockpit del futuro è arrivato? L’azienda tedesca ha presentato la tecnologia Multifunctional Smart Glass che proietta in maniera efficiente e sicura informazioni cruciali direttamente nel campo visivo dei piloti, migliorando la sicurezza e riducendo i consumi. E le novità non sono solo per i piloti
Esplora le CATEGORIE
Altro da non perdere
La rivoluzione della fotografia in formato 35mm compie un secolo. Ecco come una piccola azienda tedesca ha cambiato per sempre il modo di fotografare (e continua a farlo)
Le strutture geodetiche sono il punto di incontro tra geometria e architettura sostenibile, un’innovazione che promette di rivoluzionare il modo di abitare gli spazi secondo l’intuizione di Buckminster Fuller sempre più attuale in tempi di cambiamento climatico
Mentre i computer tradizionali elaborano le informazioni un bit alla volta, la nuova tecnologia sfrutta fenomeni della fisica quantistica per eseguire calcoli impensabili. Ma la strada è ancora lunga prima dell’applicazione pratica, anche se il nuovo chip Majorana 1 di Microsoft forse l’ha accorciata di un bel po’.
Non è un difetto e nemmeno un bug: ecco svelato il segreto del “verso” più discusso della tecnologia indossabile di Apple
Quando la biologia reinventa l’archivio digitale: il DNA non è più solo il codice della vita. Invece, grazie a una serie di innovazioni tecnologiche sta diventando il sistema di archiviazione del futuro, capace di conservare l’equivalente di Internet in una zolletta di zucchero
Dalla non profit che doveva salvare l’umanità al gigante commerciale valutato 100 miliardi di dollari. La storia dell’esodo degli scienziati idealisti e della metamorfosi di un’azienda simbolo dell’intelligenza artificiale
Gli astronomi hanno scoperto la più grande struttura mai osservata nell’universo vicino: un complesso di ammassi di galassie lungo 1,4 miliardi di anni luce che prende il nome dall’antico sistema di registrazione delle informazioni degli Inca
Il 43% degli smartphone può essere ingannato con una semplice fotografia, ma i problemi di questa tecnologia vanno oltre la vulnerabilità agli attacchi. Ecco perché dovremmo preoccuparci
Dal mondo microscopico degli atomi alle applicazioni di ogni giorno, ecco perché la teoria più rivoluzionaria della fisica moderna è fondamentale per capire il nostro futuro tecnologico
L’azienda di Cupertino domina il mercato degli smartphone ma deve affrontare sfide importanti. Ecco tutti i dati delle vendite del device più importante di Apple