Nintendo e Illumination Entertainment hanno ufficializzato durante il Nintendo Direct dello scorso settembre il sequel del film di Super Mario. Si intitola “Super Mario Galaxy – Il Film” e arriverà nelle sale cinematografiche il 3 aprile 2026 negli Stati Uniti e Italia, e il 24 aprile in Giappone. La data di uscita è stata scelta strategicamente per celebrare il quarantesimo anniversario della nascita del franchise Super Mario Bros. Il nuovo capitolo cinematografico rappresenta un passo fondamentale nell’espansione dell’universo Nintendo sul grande schermo.

Il film riprende l’omonimo videogioco per Nintendo Wii uscito nel 2007, considerato uno dei migliori platform tridimensionali della serie. La storia si svolgerà principalmente nello spazio, tra pianeti e galassie fluttuanti che richiamano le atmosfere cosmiche del titolo videoludico originale. L’ambientazione spaziale promette di ampliare significativamente l’universo narrativo rispetto al primo film. E ci saranno anche i personaggi iconici di quel gioco: è confermato infatti che Rosalina e i Luma faranno il loro esordio cinematografico.

Il cast originale torna nello spazio

Siccome squadra che vince non si cambia, il cast vocale del primo film ritorna nella sua interezza per il sequel. Chris Pratt riprenderà il ruolo di Mario, mentre Anya Taylor-Joy tornerà nei panni della Principessa Peach. Charlie Day darà nuovamente voce a Luigi e Jack Black interpreterà ancora una volta Bowser. La continuità del cast garantisce coerenza narrativa e mantiene la formula del primo capitolo.

È in preparazione un nuovo film di Super Mario intitolato
È in preparazione un nuovo film di Super Mario intitolato

Ci saranno anche Keegan-Michael Key come Toad e Kevin Michael Richardson riprenderà il ruolo di Kamek. La regia è affidata ancora ad Aaron Horvath e Michael Jelenic, confermando anche la squadra creativa dietro al successo del primo film. Distribuito da Universal Pictures, il film è realizzato tecnicamente da Illumination Entertainment, che nel primo ha toccato uno standard qualitativo dell’animazione davvero notevole che ha conquistato il pubblico mondiale.

“Super Mario Bros. ” VS “Super Mario Galaxy”

InformazioniSuper Mario Bros. – Il Film (2023)Super Mario Galaxy – Il Film (2026)
TitoloSuper Mario Bros. – Il FilmSuper Mario Galaxy – Il Film
Di cosa parlaAvventura di Mario e Luigi nel Regno dei Funghi per salvare la Principessa Peach dal Bowser.Avventura cosmica nello spazio con pianeti e galassie ispirata al videogioco “Super Mario Galaxy”.
Quando esce7 aprile 2023 (USA), aprile 2023 (Italia)3 aprile 2026 (USA), 3 aprile 2026 (Italia), 24 aprile 2026 (Giappone)
BudgetCirca 100 milioni di dollariCirca 100 milioni di dollari
IncassoCirca 1,36 miliardi di dollari a livello mondialeNon ancora disponibile
ParticolaritàPrimo film basato su videogioco a superare il miliardo di dollari. Ha stabilito record di incasso e popolarità, doppiato da un cast noto e affermato.Film parte del 40° anniversario di Super Mario. Cast vocale originale riconfermato, ambientazione spaziale innovativa. Distribuito da Universal e prodotto da Illumination.
Doppiatori USA originaliChris Pratt (Mario), Anya Taylor-Joy (Peach), Charlie Day (Luigi), Jack Black (Bowser), Keegan-Michael Key (Toad), Kevin Michael Richardson (Kamek)Chris Pratt (Mario), Anya Taylor-Joy (Peach), Charlie Day (Luigi), Jack Black (Bowser), Keegan-Michael Key (Toad), Kevin Michael Richardson (Kamek)

Infatti, se torniamo indietro, dobbiamo ricordare che “Super Mario Bros. – Il Film” ha stabilito record storici al box office nel 2023. Con oltre 1,36 miliardi di dollari di incassi globali, è diventato il primo film basato su un videogioco a superare il miliardo di dollari. Il successo commerciale ha reso il sequel una conseguenza naturale e attesa. Il primo film ha dimostrato però che i franchise videoludici possono tradursi efficacemente nel medium cinematografico.

Il fenomeno del successo Nintendo al cinema

Visto il successo, la strategia di espansione cinematografica di Nintendo non si ferma a Super Mario. C’è anche altro in pista: un film su The Legend of Zelda è già previsto per il 2027, confermando l’impegno dell’azienda giapponese nel settore dell’intrattenimento cinematografico.

Come mai è andato così bene il primo film? Probabilmente il successo deriva sia dalla scrittura (è molto ben fatto e divertente, accessibile a un pubblico trasversale) anche dalla fedeltà all’universo videoludico originale. La qualità dell’animazione e la cura dei dettagli hanno conquistato sia i fan storici che le nuove generazioni.

Comunque, che pace nel mondo di Mario (Immagine Nintendo)
Comunque, che pace nel mondo di Mario (Immagine Nintendo)

Il budget di produzione del primo film, attorno ai cento milioni di dollari, ha generato un ritorno economico straordinario. Il profitto netto di circa 559 milioni di dollari dimostra l’efficacia della formula adottata. La critica ha apprezzato soprattutto la fedeltà all’universo videoludico e la qualità tecnica dell’animazione. L’umorismo e il cast vocale sono stati elementi particolarmente lodati dal pubblico e dalla stampa specializzata.

L’attesa per “Super Mario Galaxy – Il Film” si basa sulla promessa di un’avventura ancora più spettacolare e visivamente coinvolgente. L’ambientazione spaziale offre possibilità narrative e visive inedite rispetto al primo capitolo, cosa peraltro successa anche con il videogioco. La data di uscita nel 2026 coincide perfettamente con le celebrazioni per i quarant’anni del franchise. Intanto, Nintendo ha dimostrato di saper trasformare i propri personaggi iconici in protagonisti cinematografici di successo globale.

Alcune fonti di questo articolo: